Descrizione
DENOMINAZIONE:
Advantix spot-on per cani da 40-60 KG.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Antiparassitario per uso esterno. Advantix spot-on e’un ectoparassitacontenente imidacloprid, un composto cloronicotinilico, e la permetrina, un piretroide sintetico. questa asoociazione agisce come insetticida, acaricida e come repellente. L’imidacloprid e’ efficace nei confronti delle pulci adulte e degli stadi larvali delle pulci. Inoltre, e’ stata dimostrata un’efficacia larvicida nell’ambiente circostante l’animale da compagnia trattato. E’ stato dimostrato in studi di laboratorio che combinando entrambe le sostanze, l’imidacloprid agisce da attivatore gangliare negli artropodi e quindi aumenta l’efficacia della permetrina.
INDICAZIONI:
Per la prevenzione ed il trattamento delle infestazioni da pulci (Ctenocephalides felis, Ctenocephalides canis). Le pulci sui cani vengono uccise entro un giorno dal trattamento e l’effetto dura 4 settimane.Uccidee repelle le zecche per 4 settimane in caso di Riphicephalus sanguineus e Ixodes ricinus, o per 3 settimane in caso di Dermacentor reticulatus. E’possibile che le zecche gia’ presenti sul cane non vengano uccise nei due giorni successivi al trattamento e restino attaccate e visibili, in tal caso si consiglia la rimozione delle stesse. Il trattamento con Advantix fornisce un’attivita’ repellente contro iflebotomi rispettivamente per 2 settimane (Phlebotomus papatasi) o per 3 settimane (Phlebotomus perniciosus), contro le zanzare rispettivamente per 2 settimane (Aedes aegypti) o per 4 settimane (Culex pipiens) e contro lamosca cavallina (Stomoxys calcitrans) per 4 settimane. Repelle ed elimina le zecche riducendo il rischio di trasmissione di malattie come borreliosi, rickettsiosi, erlichiosi. Repelle contro zanzare e flebotomi, riducendo il rischio di trasmissione di leishmaniosi. Repellente contro la moscacavallina , aiuta cosi’la prevenzione delladermatite da puntura da mosca. Puo’ essere utilizzato quale parte della strategia ditrattamento della dermatite allergica da pulci (DAP).
CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI:
In assenza di dati disponibili il prodotto non deve essere utilizzatosu cuccioli di eta’ inferiore alle 7 settimane e di peso inferiore a 1,5 kg. Non usare in caso di ipersensibilita’ nota ai principi attivi.In rare occasioni le reazioni nei cani possono includere sensibilita’cutanea transitoria (compresi aumentato prurito, alopecia ed eritema nel sito di applicazione) o letargia. Nei cani e’ improbabile l’avvelenamento in seguito ad assunzione orale involontaria, sebbene cio’ possaverificarsi in rarissimi casi. In questa eventualita’ possono verificarsi segni neurologici come tremori o letargia. Il trattamento deve essere sintomatico e sotto controllo medico veterinario. Non esistono antidoti specifici noti.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Per eslusivo uso cutaneo. Applicare solo su cute integra. Per ridurrela reinfestazione dovuta alla comparsa di nuove pulci si raccomanda ditrattare tutti i cani presenti nell’ambiente domestico. Anche gli altri animali da compagnia conviventi nello stesso ambiente devono esseretrattati con un prodotto idoneo. Si consigia, inoltre, il trattamentoambientale contro le pulci adulte ed i loro stadi larvali. Il prodotto rimane efficace anche se il cane si bagna. Si deve tuttavia, evitarel’esposizione intensa e prolungata all’acquaper scongiurare la riduzione della persistenza dell’efficacia del prodotto. In questi casi nonripetere il trattamento piu’ frequentemente di una volta alla settimana. Qualora fosse necessario lavare il cane con uno shampoo, si consiglia di farlo prima dell’applicazione di advantix o almeno due settimanedopo. Modalita’ di somministrazione: tenendo la pipetta in posizioneverticale, ruotare e togliere il cappuccio.Rigirare il cappuccio e rimettere l’estremita’ opposta sulla pipetta. Ruotare il cappuccio per rompere il sigillo e quindi rimuovere il cappuccio della pipetta. Mentreil cane e’ in posizione quadrupedale, ripartire il mantello tra le scapole fino a rendere visibile la cute, quindi appoggiare l’estremita’della pipetta sulla cute e sprmere piu’ volte in modo deciso fino a vuotare tutto il contenuto direttamentesulla cute. Si deve fare attenzione ad evitare che il contenuto della pipetta venga in contatto con gliocchi o la bocca dei cani trattati. Si deve impedire l’assunzione orale dovuta al leccamento del sito di applicazione da parte degli animali trattati o di quelli che vivono nello stesso ambiente.
CONSERVAZIONE:
Non congelare. Dopo l’apertura della busta di alluminio conservare inluogo asciutto e ad una temperatura non superiore ai 30 gradi centigradi. Tutte le pipette devono essere utilizzate entro 18 mesi dopo l’apertura della busta di alluminio e comunque prima della data di scadenzariportata sulla pipetta.
AVVERTENZE:
Non si deve permettere che Advantix venga a contatto con i corsi d’acqua poiche’ potrebbe essere pericoloso per pesci e organismi acquatici,quindi non si deve permettere ai cani trattati con Advantix di entrare in qualsiasi corso d’acqua per almeno 48 ore. prodotti contenenti permetrina sono tossici per le api mellifere. Questo prodotto e’ estremamente tossico per i gatti e potrebbe esserefatale, a causa della peculiare fisiologia di questa specie che e’ incapace di metabolizzare certi composti tra cui la permetrina. Quindi occorre evitare il contattodei gatti con i cani trattati nello stesso ambiente assicurandosi chei gatti non lecchino il prodotto, se cio’ accaddesse rivolgersi subitoad un medico veterinario.
TEMPI DI SOSPENSIONE:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cane.