Merial Rabisin 10 dosi

Questo è un farmaco sottoposto a REV, prima di essere evaso verrà verificata la validità della ricetta da parte dei nostri farmacisti e verranno evasi solo i prodotti prescritti.
Chiamaci o scrivici via WhatsApp cliccando qui +39 389 2818432
Oppure compila il modulo

Vaccino contro la Rabbia

Descrizione

Denominazione

RABISIN

Formulazioni

Rabisin – 10fl 1d

Categoria farmacoterapeutica

Immunologici per cani. Vaccini virali inattivati.

Principi attivi

Ogni dose da 1 ml di vaccino contiene: glicoproteine del virus della Rabbia >= 1 U.I.

Eccipienti

Idrossido d’alluminio (espresso in ioni Al+++); altri q.b. a 1 ml.

Indicazioni0.2

Nei cani, gatti, equini, bovini, ovini: immunizzazione attiva nei confronti della Rabbia. Inizio dell’immunita’. Cani, gatti, equini: 2 settimane dopo la vaccinazione di base. Bovini, ovini: 4 settimane dopo lavaccinazione di base. Durata della immunita’ indotta da un corretto s chema vaccinale. Cani, gatti: fino a 3 anni. Cavalli: 1 anno. Bovini, ovini: 3 anni.

Controindicazioni / effetti secondari

Non iniettare per via sottocutanea nel cavallo.

Uso / Via di somministrazione

Sottocutanea (escluso equini), intramuscolare.

Posologia

Somministrare per via sottocutanea (eccetto cavalli) o intramuscolare,una dose da 1 ml. cani, gatti. Vaccinazione di base: 1 iniezione a partire dalle 12 settimane di eta’ (in caso un cane o un gatto sia stato vaccinato prima delle 12 settimane di eta’, la vaccinazione di base deve essere completata da una iniezione a partire dalle 12 settimane dieta’). Richiami: un anno dopo la vaccinazione di base, poi intervalli fino a 3 anni (l’intervallo del richiamo deve comunque essere conforme alla normativa vigente). Equini. Soggetti di eta’ inferiore ai 6 mesi: 1 iniezione a partire dai 4 mesi di eta’ seguita da una seconda iniezione 1 mese dopo; richiamo annuale. Soggetti di eta’ superiore ai 6 mesi: 1 iniezione; richiamo annuale. BOVINI, OVINI. Soggetti di eta’ inferiore ai 9 mesi: 1 iniezione a partire dai 4 mesi di eta’ (in caso un cavallo, un bovino o un ovino sia stato vaccinato prima dei 4 mesi di eta’, lo schema della vaccinazione di base deve essere completato da una iniezione somministrazione a partire dai 4 mesi di eta’) seguitada una seconda iniezione tra i 9 e i 12 mesi di eta’; richiami annual i. Soggetti di eta’ superiore ai 9 mesi: 1 iniezione; richiamo annuale. Agitare il flacone prima dell’uso.

Conservazione

Conservare in frigorifero (2-8 gradi C). Non congelare. Proteggere dalla luce.

Avvertenze

Rispettare le usuali condizioni d’asepsi. Utilizzare per l’iniezione materiale sterile e privo di tracce di antisettico e/o di disinfettante. Vaccinare gli animali in perfetto stato di salute e correttamente sverminati da almeno 10 giorni. Non sottoporre gli animali a sforzi fisici importanti prima che l’immunita’ si sia instaurata. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto: persone con ipersensibilita’ alprodotto devono evitare contatti con il medicinale veterinario. In caso di autoiniezione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico. Incompatibilita’: non miscelare con altri medicinali veterinari.

Tempo di attesa

Zero giorni.

Specie di destinazione

Bovini, ovini, cani, gatti, equini.

Interazioni

Nessuna interazione e’ stata osservata quando il medicinale veterinario e’ somministrato contemporaneamente, ma in un punto diverso, ai vaccini non adiuvati per gatti, della gamma Purevax e ai vaccini per cavalli contro l’influenza e il tetano (Proteq Flu e Proteq Flu Te).

Effetti indesiderati

La vaccinazione puo’ rilevare uno stato d’ipersensibilita’. Instaurareallora un trattamento sintomatico. La presenza di idrossido di alluminio puo’ talvolta provocare la formazione di un nodulo transitorio nelsito d’inoculazione.

Gravidanza e allattamento

Puo’ essere utilizzato durante la gravidanza e l’allattamento.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.200 kg