Descrizione
Descrizione del prodotto
AVVERTENZE
Le zecche e le pulci devono iniziare ad alimentarsi sull’ospite per essere esposte al fluralaner; pertanto il rischio di trasmissione di malattie trasmesse da vettori non puo’ essere escluso. I gatti in aree endemiche per filariosi cardiopolmonare (o quelli che hanno viaggiato inaree endemiche) possono avere un’infestazione da filarie adulte. None’ stato stabilito alcun effetto terapeutico contro gli adulti di Dirofilaria immitis . Si raccomanda pertanto, conformemente alle buone pratiche veterinarie, che gli animali di eta’ pari o superiore a 6 mesi,che vivono in aree in cui esiste un vettore, debbano essere testati per la presenza di infestazioni da filarie adulte prima di applicare ilmedicinale veterinario per la prevenzione della filariosi cardiopolmonare. Per la prevenzione della filariosi cardiopolmonare in gatti che si trovano solo temporaneamente in aree endemiche, il prodotto deve essere applicato prima della prima esposizione alle zanzare. Il periodo compreso tra l’applicazione del prodotto e il rientro da aree endemichenon deve superare i 60 giorni. Per il trattamento di infestazioni causate dai nematodi gastrointestinali T. cati e A. tubaeforme la necessita’ e la frequenza di trattamenti ripetuti, cosi’ come la scelta del trattamento (prodotto con singolo principio attivo o combinazione di principi attivi), devono essere valutate dal veterinario prescrittore. Si puo’ sviluppare una resistenza dei parassiti a qualsiasi particolareclasse di antielmintici in seguito all’uso frequente e ripetuto di unantielmintico di quella classe in circostanze specifiche. L’impiego di questo medicinale veterinario si deve basare sulla valutazione di ogni singolo caso e sulle informazioni epidemiologiche locali in meritoalla sensibilita’ attuale delle specie bersaglio, per limitare la possibilita’ di selezionare una resistenza in futuro. Il controllo dei parassiti e’ raccomandato per tutto il periodo di potenziale rischio di infestazione. Evitare che l’animale sia sottoposto a frequenti bagni oshampoo, perche’ in questi casi non e’ stata testata la persistenza dell’efficacia. Prestare attenzione per evitare il contatto con gli occhi dell’animale. Non applicare direttamente su lesioni cutanee. In assenza di dati disponibili, il trattamento di gattini di eta’ inferiore a9 settimane e di gatti di peso inferiore a 1,2 kg non e’ raccomandato. Il trattamento di riproduttori maschi non e’ raccomandato. Questo prodotto e’ per uso topico e non deve essere somministrato per via orale. L’assunzione orale del prodotto alla dose massima raccomandata di 93mg di fluralaner + 4,65 mg di moxidectina/kg di peso corporeo ha indotto la comparsa di salivazione autolimitante o di singoli episodi di vomito subito dopo la somministrazione. E’ importante applicare la dosecome indicato per evitare che l’animale si lecchi e ingerisca il prodotto. Non permettere agli animali trattati recentemente di leccarsi l’un l’altro. Non permettere agli animali trattati di entrare in contatto con animali non trattati fino a che il sito di applicazione non siaasciutto. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: questo prodotto e’ nocivo se ingerito. Tenere ilprodotto nella confezione originale fino all’utilizzo, per evitare chei bambini abbiano accesso diretto al prodotto. Smaltire immediatamente la pipetta dopo l’utilizzo. In caso di ingestione accidentale, rivolgersi ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l’etichetta. Il prodotto si lega alla cute e puo’ anche legarsi alle superfici in caso di fuoriuscita. A seguito del contatto con la cute sono stati riportati rash cutanei, formicolio o intorpidimento in un ridotto numero di individui. Il contatto puo’ avvenire direttamente, quando si maneggia il prodotto, o durante la manipolazione dell’animale trattato. Per evitare il contatto, indossare guanti protettivi monouso durante lamanipolazione e l’applicazione del prodotto. In caso di contatto con la cute, lavare immediatamente la zona con acqua e sapone. In alcuni casi, il sapone e l’acqua non sono sufficienti a rimuovere il prodotto versato sulle dita, pertanto devono essere utilizzati dei guanti. Primadi entrare in contatto col sito di applicazione del prodotto, come anche accarezzare o condividere il letto con l’animale, assicurarsi cheil sito di applicazione non sia piu’ visibile. Sono necessarie fino a48 ore affinche’ il sito di applicazione si asciughi, ma rimarra’ visibile piu’ a lungo. In caso di reazione cutanea rivolgersi ad un medicomostrandogli la confezione del prodotto. Questo prodotto puo’ causareirritazione oculare. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente e accuratamente con acqua. In un ridotto numero di persone sono state riportate reazioni di ipersensibilita’ ad un altro medicinale veterinario contenente fluralaner e gli stessi eccipienti. Il prodotto non deve essere usato da persone con ipersensibilita’ al principio attivo o ad uno degli eccipienti. In generale le persone con cute sensibile o allergia nota, ad esempio ad altri medicinali veterinari diquesto tipo, devono maneggiare con cautela sia il medicinale veterinario sia gli animali trattati. Il prodotto e’ altamente infiammabile. Tenere lontano da fonti di calore, scintille, fiamme libere o altre fonti infiammabili. In caso di fuoriuscita, per esempio sulle superfici di tavoli o pavimenti, rimuovere l’eccesso di prodotto con della cartaassorbente e pulire l’area con un detergente. Sovradosaggio: non sonostate osservate reazioni avverse a seguito della somministrazione topica in gattini di 9-13 settimane di eta’ e di 0,9-1,9 kg di peso, trattati con sovradosaggi fino a 5 volte la dose massima raccomandata (93 mg di fluralaner + 4,65 mg di moxidectina, 279 mg di fluralaner + 13,95mg di moxidectina e 465 mg di fluralaner + 23,25 mg di moxidectina/kgdi peso corporeo) per tre volte ad intervalli piu’ brevi rispetto a quelli raccomandati (intervalli di 8 settimane).
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiparassitari.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Conservare le pipette nel sacchetto per evitare la perdita di solvente e proteggerle dall’umidita’. Aprire i sacchetti solo immediatamente prima dell’uso.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in casi di ipersensibilita’ al principio attivo o ad uno degli eccipienti.
DENOMINAZIONE
BRAVECTO PLUS
ECCIPIENTI
Butilidrossitoluene, dimetilacetamide, glicofurolo, dietiltoluamide (DEET), acetone.
EFFETTI INDESIDERATI
Durante gli studi clinici sono state comunemente (piu’ di 1 ma meno di10 animali su 100 animali trattati) osservate lievi e transitorie reazioni cutanee al sito di applicazione (alopecia, desquamazione cutaneae prurito). Durante gli studi clinici, poco dopo la somministrazione,sono state osservate non comunemente (piu’ di 1 ma meno di 10 animalisu 1.000 animali trattati) le seguenti reazioni avverse: dispnea dopoleccamento del sito di applicazione, ipersalivazione, vomito, ematemesi, diarrea, letargia, febbre, tachipnea, midriasi.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza del medicinale veterinario in animali gravidi o in allattamento non e’ stata stabilita, quindi l’impiego in questi animali none’ raccomandato.
INDICAZIONI
Per gatti con o a rischio di infestazioni parassitarie miste da zecchee pulci, nematodi gastrointestinali o filaria cardiopolmonare. Il medicinale veterinario e’ indicato esclusivamente per l’uso contemporaneocontro zecche o pulci e uno o piu’ degli altri parassiti target. Peril trattamento delle infestazioni da zecche e pulci nei gatti. Il medicinale veterinario fornisce attivita’ insetticida (Ctenocephalides felis) ed acaricida (Ixodes ricinus) immediata e persistente per 12 settimane. Le pulci e le zecche devono attaccarsi all’ospite ed iniziare adalimentarsi per essere esposte al principio attivo. Il prodotto puo’essere utilizzato come parte di una strategia di trattamento per il controllo della dermatite allergica da pulci (DAP). Per il trattamento di infestazioni da ascaridi (larve di 4. stadio, adulti immaturi e adulti di Toxocara cati) e ancylostomi (larve di 4. stadio, adulti immaturi e adulti di Ancylostoma tubaeforme). Per la prevenzione della filariosi cardiopolmonare causata da Dirofilaria immitis per 8 settimane.
INTERAZIONI
I lattoni macrociclici compresa la moxidectina hanno dimostrato di essere substrati per la glicoproteina p. Pertanto, durante il trattamentocon Bravecto Plus, l’utilizzo concomitante di altri prodotti che possono inibire la glicoproteina p (ad esempio ciclosporina, ketoconazolo,spinosad, verapamil) deve essere effettuato solo in base alla valutazione del rapporto rischio-beneficio da parte del veterinario responsabile.
POSOLOGIA
Per uso spot-on. E’ disponibile in tre tipi di pipette. All’interno diogni fascia di peso, deve essere utilizzato l’intero contenuto di unapipetta. Nei gatti di peso corporeo superiore a 12,5 kg, utilizzare l’associazione di due pipette che meglio corrisponde al peso corporeo.Metodo di somministrazione. Fase 1: immediatamente prima dell’uso, aprire il sacchetto e prelevare la pipetta. Indossare i guanti. Per aprire la pipetta, afferrarla alla base o in corrispondenza della porzionerigida superiore sotto il tappo e mantenerla in posizione verticale (punta rivolta verso l’alto). Ruotare il tappo in senso orario o antiorario facendo un giro completo. Il tappo rimarra’ avvitato alla pipetta;non e’ possibile rimuoverlo . La pipetta e’ aperta e pronta per l’applicazione quando si sente il rumore del sigillo che si rompe. Fase 2:Per una facile applicazione il gatto deve stare in piedi o disteso conil dorso in posizione orizzontale. Posizionare la punta della pipettaalla base del cranio del gatto. Fase 3: Premere delicatamente la pipetta e applicare l’intero contenuto direttamente sulla cute del gatto.Il prodotto deve essere applicato in un unico punto alla base del cranio su gatti di peso corporeo fino a 6,25 kg e in due punti alla base del cranio su gatti di peso corporeo superiore a 6,25 kg. Trattamento:Per il trattamento concomitante di infestazioni causate dai nematodi gastrointestinali T. cati e A. tubaeforme, deve essere applicata una singola dose di prodotto. La necessita’ e la frequenza di trattamenti ripetuti dipendono dal parere dal veterinario prescrittore e devono tenere in considerazione la situazione epidemiologica locale. Quando necessario, i gatti possono essere ritrattati a intervalli di 12 settimane.I gatti in aree endemiche per filariosi cardiopolmonare o quelli chehanno viaggiato in aree endemiche possono essere infestati da filarieadulte. Pertanto, prima dell’applicazione per la prevenzione concomitante dell’infestazione da adulti di D. immitis , si deve prendere in considerazione la raccomandazione fornita.
PRINCIPI ATTIVI
Fluralaner 280 mg/ml, moxidectina 14 mg/ml.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Gatti.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Topica.