In offerta!

Acarene Spray Candioli Antiparassitario per Volatili e Conigli 300ml

Indicazioni
  • Uccelli da gabbia e da voliera: Trattamento locale dell’acariasi deplumante, delle acariasi varie del piumaggio (causate da acari del piumino, delle barbule, pollino ecc.), delle acariasi sostenute dall’acaro rosso (Dermanyssus gallinae, passerinus ecc.) e delle dermatosi provocate da acari come Cnemidocoptes pilae, C. columbae ecc. degli uccelli da gabbia e da voliera.
  • Conigli da compagnia: Terapia e profilassi delle infestazioni parassitarie sostenute da ectoparassiti e nel trattamento della rogna dell’orecchio, sostenuta da Psoroptes cunicoli, delle infestazioni da Cheylettiella parasitovorax, Sarcoptes scabini, Demodex cunicoli e da pulci.
Posologia
Agitare la bombola prima dell’uso, quindi spruzzare sui soggetti da trattare da una distanza di 20 cm, evitando un raffreddamento eccessivo dovuto alla rapida evaporazione del propellente con conseguente rischio di affezioni respiratorie, operando con brevi spruzzi (circa g 0,3 g di prodotto) per ogni uccellino (peso 15/20 grammi) e di 15 ml (3 erogazioni da 5 secondi) per ogni coniglio (peso medio 1 kg).
Evitare di spruzzare il prodotto su occhi e becco degli uccelli o sul muso dei conigli.
Ripetere il trattamento dopo 5 giorni.
Nei casi di acariosi deplumante, si consiglia di bruciare le penne cadute.
Non superare le dosi consigliate.

Descrizione

Candioli Acarene spray 150 ml, spray antiparassitario per uso esterno

Composizione: d-Phenotrin – Piperonil butossido –

Eccipienti Indicazioni: Trattamento locale dell’acariasi deplumante, delle acariasi varie del piumaggio, delle acariasi sostenute dall’acaro rosso (Dermanyssus gallinae, passerinus etc) e delle dermatosi provocate da acari come Cnemidocoptes pilae, C. columbae degli uccelli da gabbia e da voliera.

Dosi e uso: Agitare la bombola prima dell’uso quindi spruzzare i soggetti da una distanza di 30 cm, limitando il trattamento ad una durata di 3-5 secondi al fine di evitare un raffreddamento eccessivo dovuto alla rapida evaporazione del propellente con conseguente rischio di affezioni respiratorie. Ripetere il trattamento dopo 5 giorni dalla prima applicazione per evitare reinfestazioni.

Per ridurre il rischio di infestazioni su larga scala, è opportuno trattare i soggetti ogni 30 giorni, da ridurre a 15 nel periodo delle cove. Nei casi di acariasi deplumante, si consiglia di bruciare le penne cadute. Da marzo 2011: estensione d’uso ai conigli da compagnia. ACARENE è anche indicato per lottare contro l’acariasi che colpisce i conigli da compagnia.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.250 kg